Di rado seguo una ricetta pedissequamente, ma quando c’è di mezzo la regina dei biscotti, al secolo Stephanie Jaworski, perchè modificare ciò che di sicuro porterà a un risultato perfetto?
Neppure la più negata ai fornelli potrebbe sbagliare con le video ricette di dolci e biscotti del suo blog joy of baking. Starla ad ascoltare, mentre illustra i segreti di un ‘infinità di dolcetti con spiegazioni “a prova di stupidi”, è un piacere e una fonte di ispirazione che ti fa venire immediatamente voglia di correre in cucina e metterti all’opera.
A onor del vero, ho fatto questi biscottacci all’avena dall’aspetto rustico soprattutto perchè volevo subito qualcosa da mettere nella mia nuova biscottiera, ma ora che li ho appena sfornati, in tutta la casa c’è un profumino tentatore che non so proprio se riuscirò ad aspettare fino a domattina prima di addentarne uno. Ho assaggiato qualche briciola qua e là e trovo la nota acidula dei mirtilli rossi semplicemente deliziosa.
INGREDIENTI ( 28 pz x circa 1kg)
110 g di nocciole tostate e tritate
170 g di burro morbido
210 g di zucchero di canna
1 uovo
1 cucchiaio di estratto di vaniglia
105 g di farina
1/2 cucchiaino di bicarbonato
1/2 cucchiaino di cannella
1/4 cucchiaino di sale
260 g di fiocchi d’avena
1 tazza di mirtilli rossi
Preriscaldate il forno a 175°
1) Montare a crema burro e zucchero.
2) Unire l’uovo, la vaniglia.
3) Mischiare farina, bicarbonato. sale e cannella. Unire all’impasto.
4) Aggiungere infine i fiocchi d’avena e i mirtilli. Ne risulterà un impasto piuttosto asciutto e poco compatto. Prelevatene delle grosse noci e comprimetele tra le mani a formare palle di circa 4 cm di diametro. Potete usare anche il dosa gelato. Ponete le palle di impasto sulla teglia coperta di carta forno e fate cuocere per 12-15 min, fino a quando iniziano a dorare ma al centro sono ancora morbide.
Fate raffreddare qualche minuto nella teglia e poi ponete i biscotti su di una griglia e lasciate raffreddare completamente.